Dalla vendetta alla pena. Alle origini del diritto di Roma antica
02 Pubblicazione su volume
L’ordinamento giuridico di Roma antica nasce dall’esigenza di creare norme comuni alla città nata dall’unione delle antiche comunità di villaggio, stanziate sulle alture intorno alla valle del Foro Romano, che, già nell’VIII secolo a.C., diventa il centro politico della nuova compagine cittadina. La ‘costituzione’ romulea opera su un duplice piano; da un lato, rafforza il potere del pater familias, dall’altro, sanziona una serie di condotte criminose, suscettibili di compromettere i rapporti tra i gruppi sociali che hanno dato origine alla civitas.