Zaccheo, capo dei pubblicani di Gerico, e la pena romana del quadruplo (contro gli usurai)
01 Pubblicazione su rivista
ISSN: 1825-0300
Negli editti delle province romane e nelle leggi censorie, regolatrici degli appalti per la riscossione dei tributi, erano stabilite sanzioni contro le frodi perpetrate dagli appaltatori verso la stazione appaltante e verso i contribuenti. Le sanzioni avevano vario contenuto; tra esse anche la pena del quadruplo, originariamente irrogata agli usurai nel diritto civile dei romani.