Le avventure della modernità in Augusto Del Noce
Il pensiero politico di Augusto Del Noce si caratterizza per una originale ermeneutica della modernità, che non è né un relitto da buttare né un progetto destinato a realizzare perfettamente l'emancipazione dell'uomo, principalmente dalla Trascendenza vista come l'archetipo della signoria dell'uomo da essenze e e potenze a lui estranee. La modernità è piuttosto un edificio con molte restaurazioni da fare, senza che venga considerato catastroficamente come una esperienza della storia umana destinata al fallimento. Egli esamina però le linee del razionalismo che in essa ha esaurito le sue possibilità, e altre marginalizzate che potrebbero essere riprese e aggiornate.