Europee. Nel "Isola di Smeraldo" trionfano i Verdi

01 Pubblicazione su rivista
Lavagna Gavina
ISSN: 1826-3534

Il 24 maggio 2019 gli irlandesi sono stati chiamati alle urne, come già avvenuto in precedenti occasioni, non solo per eleggere i suoi 11 +2 rappresentanti a Strasburgo, ma anche ad esprimersi su un referendum costituzionale sul divorzio e per le elezioni locali. Il successo ecologista registrato in molti Stati dell’Unione Europea coinvolge anche l’Irlanda dove il partito dei Verdi, ottiene una sorprendente rimonta rispetto alle precedenti elezioni del 2014, quando il raggiungimento del 4,9% dei consensi non fu sufficiente per garantirgli l’ottenimento di un seggio in Europa. Le elezioni confermano il Fine Gael del Premier Leo Varadkar il primo partito con una percentuale di consensi del 29,59% Si arresta invece il trend di crescita registrato nelle precedenti elezioni dal Sinn Féin. La questione Brexit costituisce uno dei temi di maggiore rilevanza della discussione politica di queste elezioni europee. Il nodo fondamentale che risulta da sciogliere riguarda, come già accennato, il problema Brexit e quello del confine doganale tra Belfast e Dublino.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma