Circolazione dei dati personali e autonomia privata
Il saggio si propone di ricostruire i modelli della circolazione dei dati personali coniati dal GDPR, a partire dal ruolo assegnato dal diritto europeo al principio della libera circolazione dei dati come condizione essenziale della c.d. infosfera. In quest'ambito, viene esaminata la pluralità delle condizioni di liceità del trattamento dei dati personali altrui argomentando la residualità del consenso alla stregua del carattere non assoluto che il diritto fondamentale della persona all'autodeterminazione informativa riveste nel diritto europeo e della sua bilanciabilità con gli altri principi fondamentali. In questa prospettiva, il diritto al trattamento dei dati personali altrui è visto come una declinazione naturale delle libertà economiche nel tempo della rivoluzione informatica e del suo principio organizzativo fondamentale costituito dalla libera circolazione dei dati.