Il Parlamento che c'è e il Parlamento che dovrebbe esserci. Riflessioni su autonomia differenziata e ruolo delle Camere

02 Pubblicazione su volume
Rodomonte Maria Grazia

L'A. affronta il tema del regionalismo differenziato con particolare riferimento alle modalità di coinvolgimento del Parlamento rispetto all'iter previsto dal c. 3 dell'art. 116, a partire dalla richiesta di alcune Regioni di forme ulteriori e condizioni particolari di autonomia. Inoltre, riflettendo sull'esigenza che il Parlamento, in particolare grazie ad una seconda Camera rappresentativa delle autonomie territoriali, divenga luogo di condivisione, tra Stato e Regioni, delle scelte politiche fondamentali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma