Ebrei e ebraismo nell'Italia del Novecento
03 Monografia
I saggi raccolti nel volume illustrano i nodi storici relativi al rapporto tra Stato, società e ebrei in Italia nel Novecento. Dopo un inquadramento dedicato agli sviluppi del dibattito storiografico, l'argomento è approfondito nei capitoli dedicati al ruolo delle Forze Armate nel processo di integrazione degli ebrei in Italia, al rapporto tra Luigi Luzzatti e l'ebraismo, all'internamento degli ebrei italiani tra il 1940 e il 1943, alle conseguenze economiche delle leggi razziali e delle persecuzioni prima e dopo l'8 settembre 1943, agli sviluppi del dibattito culturale dell'ebraismo italiano nel secondo dopoguerra .