Il Tribunale costituzionale federale si pronuncia sulla legittimita’ dell’unione bancaria europea: Ja, aber …

01 Pubblicazione su rivista
Zei Astrid
ISSN: 1120-298X

Con una sentenza pronunciata il 30 luglio 2019, il Tribunale costituzionale federale si è pronunciato sulla legittimità dell’Unione bancaria europea [BVerfG 2 BvR 1685/14, 2 BvR 2631/14] chiarendo che gli atti di diritto derivato sui quali la stessa si basa non violano la Legge Fondamentale, giacchè non si configurano come atti ultra vires, e non violano l’identità costituzionale tedesca iscritta nell’art. 79, terzo co., della Legge Fondamentale. Il contributo ripercorre le vicende all'origine della pronuncia e le argomentazioni sviluppate dai giudici, ed inoltre vengono approfonditi i principali snodi e le vicende istituzionali più salienti per lo studio del diritto costituzionale tedesco, avendo quale riferimento temporale, il secondo quadrimestre 2019.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma