La riqualificazione dei siti industriali e la creazione di Parchi urbani

04 Pubblicazione in atti di convegno
Curra' Edoardo

In Europa il fenomeno della deindustrializzazione ha determinato a partire dagli anni ’80, opportunità e urgenza di rigenerazione per i siti industriali dismessi. Quando avviene il riconoscimento di patrimonio industriale è possibile riscontrare diverse strategie messe felicemente in atto, che si avvalgono di misure a volte contrastanti. È possibile però cogliere, grazie anche alle carte e agli indirizzi proposti dalle associazioni di settore, alcuni elementi comuni che risiedono principalmente nel metodo e nella qualità delle funzioni previste tra cui prevalgono soprattutto usi culturali e finalità ambientali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma