La strategia digitale dell'Unione Europea verso un mercato unico sostenibile

02 Pubblicazione su volume
Capaldo Giuseppina

Nell’ambito di queste pagine viene trattata la Risoluzione del Parlamento europeo del 25 novembre 2020 sul tema “Verso un mercato unico più sostenibile per le imprese e i consumatori” (2020/2021 INI), nella specifica parte in cui si occupa della strategia digitale al servizio di un mercato sostenibile . Dopo una prima parte di esame del contesto normativo attuale (par. 2) della sostenibilità (par. 3), si delinea il ruolo che il digitale assume (par. 4), discutendo alcuni temi trattati dalla Risoluzione 2020/2021. In particolare, viene richiamata la questione delle piattaforme (par. 5) e quella della economia circolare (par. 6).
Peraltro, il digitale riguarda in modo trasversale tutte le politiche e rappresenta l’infrastruttura della maggior parte delle attività economiche. Anzi, queste brevi note, appunti di una ricerca ancora in itinere, proveranno dunque a dimostrare la relazione attuale tra due temi, sostenibilità e digitale, i quali costituiscono, oggi, problemi giuridici in quanto oggetto di numerosissimi atti normativi. In questo senso, la linea di ricerca proposta muove anche dalla convinzione che la futura strategia dell’UE volta appunto alla creazione di un mercato sostenibile utilizzi tutte le opportunità della rivoluzione digitale in tutte le sue molteplici declinazioni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma