Come vestirsi

02 Pubblicazione su volume
Calabrese Mario, Capalbo Cinzia

Con l’aumentare delle alternative di offerta sul mercato e della trasparenza d’informazioni sui prodotti, grazie al web e ai social network, il consumatore oggi è sempre più competente, esigente e selettivo e vuole più informazioni sulla filiera di produzione e sull’eco-compatibilità della stessa. Quello della moda rappresenta il macrosettore più inquinante per l’ambiente. È da alcuni anni che si parla di moda sostenibile. Ora è tempo di accelerare l’attuazione di piani per un rinnovamento del settore che vada in questa direzione. Inoltre questo può rappresentare un elemento di differenziazione e di riqualificazione sul mercato, che intercetta un flusso comunicativo di carattere più generale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma