Start-up innovative a vocazione sociale: vitalità, sopravvivenza e possibile evoluzione
Le start-up innovative a vocazione sociale sembrano poter utilizzare tanto le loro iniziative e/o attività nel campo della sostenibilità quanto quelle innovative, spesso radicali, per poter accedere prima ad un adattamento differenziato e quindi passare più agevolmente a quello pianificato.
Il lavoro si propone due obiettivi tra di loro sequenziali, ossia quello di indagare, prima, la relazione tra innovazione sociale e tutti gli aspetti di sostenibilità, nonché la loro interazione come percepita dalle start-up innovative a vocazione sociale per comprendere, poi, il ruolo della sostenibilità e dei suoi pilastri (sociale, economica e ambientale) per la vitalità di queste imprese e a supporto della loro dinamica evolutiva secondo il modello virtuoso della matrice dell’adattamento.