Il Project Management 4D: strategie digitali per la sostenibilità dei processi realizzativi

04 Pubblicazione in atti di convegno
Agostinelli Sofia, Cumo Fabrizio, Ruperto Francesco

Il contributo esamina la sperimentazione di processi di gestione e simulazione digitale volti alla pianificazione e programmazione dei lavori di costruzione ed alla valutazione dei rischi connessi, esplorando potenzialità e criticità di tale approccio nelle fasi di pre-costruzione e costruzione, sino alla consegna dell’opera ultimata. Metodi e strumenti di modellazione informativa infatti possono supportare il processo decisionale integrando informazioni di tipo geometrico con proprietà ed attributi specifici degli elementi che compongono i modelli digitali, consentendo così una gestione dei rischi connessi non solo alla verifica di interferenze, ma anche di parametri identificati come sensibili ai fini della gestione delle fasi di esecuzione.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma