Metabolismi urbani e placemaking

02 Pubblicazione su volume
DE LEO, D.

Resilienza e rigenerazione sono concetti che alludono a modalità di intervento senz’altro ricorrenti nell’attuale discorso sulle trasformazioni delle città e dei territori. Nonostante questo, non sempre gli specialisti sono riusciti a convergere, in maniera unitaria, su definizioni e contenuti di entrambi, né tanto meno a indicare, con chiarezza, indirizzi e politiche per meglio promuoverle e implementarle. Il concetto di co-evoluzione, invece, ha avuto alterne fortune nel campo degli studi urbani ai quali, qui, ci si riferisce, ma senza riuscire godere della stessa notorietà e diffusione degli altri due. Tuttavia lo si può senz’altro considerare un concetto affine, dal momento che esso implica – allo stesso modo – un orientamento verso la trasformazione del rapporto con e tra i soggetti e non solo quella degli spazi urbani.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma