Modelli innovativi di welfare: il progetto individuale come strumento di inclusione sociale e lavorativa di persone con autismo.

03 Monografia
Borgi M., Cirulli F., Ferraro M., Laghi F., Venerosi A.
ISSN: 1123-3117

La transizione dall’infanzia all’età adulta pone importanti problematiche legate ai temi del lavoro, della vita
indipendente e della realizzazione personale. Nel caso di ragazzi con disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum
Disorders, ASD) questa fase di passaggio è particolarmente critica e richiede sostegni e strategie in grado di
promuovere l’autonomia e migliorare la qualità di vita della persona. Il rapporto descrive l’esperienza della Cooperativa
Garibaldi, un modello di micro-impresa nata per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi con ASD con bisogno di
supporto intensivo, come un tentativo di affrontare il momento critico della transizione all’età adulta attraverso una rete
partecipativa tra genitori, professionisti sanitari e sociali, microimprese private e istituti di ricerca. Il volume raccoglie
i risultati di un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo che ha avuto lo scopo di facilitare l’apprendimento di
competenze finalizzate all’avviamento professionale e all’inclusione sociale di ragazzi con ASD attraverso l’utilizzo
di interventi evidence-based.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma