Costruire storie a partire da una lettura bottom-up dei dati amministrativi.
Il presente contributo mostra la metodologia e
le conseguenti riflessioni intorno al progetto di
ricerca UNI.CO. sulle transizioni al lavoro dei
laureati stranieri Sapienza. L’obiettivo è
mostrare il processo di ricostruzione dei
percorsi di transizione università-lavoro di 101
laureati stranieri, ottenuto dalla trasformazione
in storie delle informazioni contenute in due
banche dati amministrative: Infostud Sapienza e
le Comunicazioni Obbligatorie del MLPS. Infatti,
l ’approfondimento di questo fenomeno
necessita di un duplice punto di vista, sia
sincronico che diacronico. Si riflette sulla
trasformazione di dati sintetici in storie di vita a
partire dal significato stesso di “dato”. Lo scopo
è cogliere fattori ed elementi correlati allo
sviluppo di carriera, al fine di ricavare elementi
utili all'interpretazione delle storie di vita
personali.