Adattamento dell’Educational Context Perception Questionnaire II per la scuola secondaria di primo grado

01 Pubblicazione su rivista
Stanzione Irene, RUBAT DU MERAC EMILIANE ELIZABETH MARIE
ISSN: 2037-7932

Il Questionario di percezione del contesto educativo ECPQ è utilizzato per valutare cinque dimensioni della percezione degli studenti del loro ambiente di classe: Apprezzamento reciproco, Discriminazione, Proposta didattica, Coesione e Possibilità di dialogo. La definizione del processo di ricerca e l'identificazione delle dimensioni da esplorare sono state indirizzate dalla teoria ecologica di Bronfenbrenner (1979). Lo scopo del presente studio è analizzare le proprietà psicometriche della versione dell’ ECPQ destinata agli studenti di scuola secondaria di primo grado. La versione a 26 item dell'ECPQ è stata somministrata ad un campione di 2029 studenti iscritti ai tre livelli di scuola secondaria di primo grado a Roma. È stata condotta un'analisi fattoriale esplorativa (EFA) e la struttura del modello è stata valutata tramite l'analisi fattoriale confermativa (CFA) e l’utilizzo del Modello di Equazione Strutturali (SEM). Il modello a cinque fattori fornisce un buon adattamento ai dati e presenta buoni indici di affidabilità.
La presente ricerca ha confermato la struttura fattoriale del modello e ha dimostrato che l'ECPQ ha proprietà psicometriche soddisfacenti, rivelandosi un valido strumento di valutazione della percezione del contesto classe anche per il primo grado della scuola secondaria.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma