La didattica della scrittura nelle università italiane. Il caso dei laboratori di scrittura
Obiettivo del contributo è offrire una riflessione sul tema dell'insegnamento della scrittura nei livelli di istruzione superiore in Italia, con particolare riferimento all'università. La riflessione sulle competenze linguistiche nei contesti formativi universitari è tema di sempre maggior rilevo nel dibattito culturale e scientifico europeo ed extraeuropeo. In Italia alcune ricerche empiriche hanno permesso di raccogliere dati sulle competenze di scrittura degli studenti universitari in contesti specifici; mancano tuttavia dati di natura generale sulle azioni didattiche attivate a livello nazionale dagli atenei.
Utilizzando dati raccolti in una ricerca sperimentale, che prevedeva anche la ricognizione dell'offerta formativa di laboratori di scrittura nei corsi di laurea triennale in tutti gli atenei statali italiani nel biennio 2016/2018, il contributo mette a fuoco le reali pratiche didattiche utilizzate per favorire lo sviluppo di competenze di lettura e scrittura all'università.