"Lénte alla terra e caréche alla pigna: la lenticchia dell'altopiano di Rascino e le nuove comunità "patrimoniali" della biodiversità coltivata"
02 Pubblicazione su volume
Il saggion riporta il risultato di un primo sondaggio etnografico svolto tra la Sapienza Università di Roma e l'ARSIAL del Lazio (Agenzia Regionale per l'Innovazione e lo Sviluppo dell'Agricoltura) condotto nell'area del Cicolano (provincia di Rieti) sui saperi legati alla biodiversità di interesse agrario. Nello specifico si è lavorato sui saperi legati alla lenticchia di Rascino (Altopiano di Rascino - Rieti) e sulla comunità dei produttori.