The rediscovery of colour in medieval monuments during the nineteenth century

04 Pubblicazione in atti di convegno
Billi Eliana

ll Medioevo ha continuato e rafforzato la relazione tra forma e colore che caratterizzava i templi e le sculture dell'antichità. Rispetto
all'antichità, il Medioevo ci fornisce più prove, le tracce di colore sono più cospicue e rivelano materiali e tecniche di realizzazione delle coloriture. Importante è la riscoperta del colore nella cultura neomedievale del XIX secolo che segna una tappa importante per lo studio delle opere policrome.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma