Arcipelaghi di torri. Berlin City West: da città di pietra a città natura
La proposta progettuale per "Berlin City West. Da Ernst-Reuter-Platz ad An der Urania" - seminario progettuale organizzato dallo IUAV Università di Venezia - parte dall'assunto che la tendenza recente della pianificazione tedesca a densificare gli isolati attraverso una saturazione-intasamento del loro interno e il consolidamento delle cortine sia da mettere radicalmente in questione. Contro l'apparente ineluttabilità del modello urbano compatto, il progetto vuole - in maniera peraltro ecologicamente ben più sensibile - puntare ad una idea di città policentrica e aperta alla natura, senza auto, capace di recuperare al paesaggio urbano ampie porzioni di suolo naturale e configurare 'arcipelaghi di torri'. Il progetto si sofferma su tre aree di particolare rilevanza: Ernst-Reuter-Platz, la stazione di Zoologischer Garten e An der Urania.