La fraseologia nella traduzione francese del Visconte dimezzato (1952) di Italo Calvino: verso un’analisi bidirezionale

02 Pubblicazione su volume
Escoubas Marie Pierre

Il diciottesimo capitolo, a cura di Marie-Pierre Escoubas Benveniste, prende in esame Le vicomte pourfendu, tradotto da Juliette Bertrand.
Dopo aver introdotto una classificazione dei fraseologismi francesi basata su quattro categorie prototipiche – collocazioni, espressioni fisse,
“phrases situationnelles” e proverbi – l’autrice analizza un campione di 790 espressioni polirematiche individuate nel testo francese, che fungono da base per l’analisi contrastiva con il repertorio fraseologico del testo italiano e che, nell’ultima parte del capitolo, vengono confrontate
con il segmento testuale corrispondente nel Visconte, gettando le basi per un’analisi traduttologica dei due testi. xx

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma