Dalle aree metropolitane, un’occasione di riflessione su dualismi, confinamenti, barriere

02 Pubblicazione su volume
Gemmiti Roberta

Il contributo discute di aree metropolitane prendendo come spunto la discussione generata dalla legge Delrio (e successivi passi) condotti nell’ambito del ri-disegno della struttura e delle relazioni Stato-Autonomie Locali. L’occasione offre diversi spunti di riflessione intorno al tema della città, della sua natura, di metodi e modelli interpretativi, di evoluzione della teoria urbana e di nuovi paradigmi interpretativi. È chiaro infatti che la natura della città e le rappresentazioni della metropoli appartengono ormai al passato, così come certi approcci di politica urbana. La discussione propone alcuni filoni recenti di letteratura che propongono nuove svolte nel guardare e considerare lo spazio di governo metropolitano.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma