L'accertamento esecutivo degli enti locali di cui alla L. 27 dicembre 2019, n. 160

02 Pubblicazione su volume
Violante Vittorio

L'Autore analizza nell'articolo l'ulteriore strumento di tutela a disposizione degli enti locali, introdotto dalla L. n. 160/2019 (rif. art. 1, commi 784-815), per avviare la riscossione coattiva relativa sia ad entrate tributarie che patrimoniali di diritto pubblico e di diritto privato. Si tratta dell'accertamento esecutivo, o anche impoesattvo, che concentra la fase di accertamento, cui appartengono le componenti degli atti accertativi-impositivi in senso stretto aventi ad oggetto la determinazione degli importi dovuti, e la fase della riscossione, cui appartengono il titolo esecutivo e l'atto di precetto. Trattasi di una 'tutela speciale' che arricchisce il panorama del titoli esecutivi di formazione amministrativa e pone varie problematiche per il debitore.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma