Il laboratorio di lirica medievale romanza (LMR-Lab)

04 Pubblicazione in atti di convegno
Canettieri Paolo, Gatti Luca, Bisceglia Margherita, Di Meo Emanuele F., Distilo Mariangela, Machera Virginia, Marziali Peretti Alessio, Milonia Stefano, Verzilli Elisa, Visalli Samuele Maria

Nel laboratorio di lirica medievale romanza (LMR-lab) vengono allestite edizioni digitali di autori provenzali, francesi, italiani e galego-portoghesi, secondo un approccio alla lirica medievale di tipo reticolare. L’operazione, che ha primariamente finalità ecdotiche, mira al contempo alla definizione di un canone: sono messi a disposizione tutti i materiali preparatori per l’edizione critica (riproduzione fotografica, edizione diplomatica e diplomatico-interpretativa di ciascun testimone, collazione), anche nel proposito di un superamento della dicotomia fra il metodo di Lachmann e l’approccio bédieriano. Il presente contributo intende inoltre soffermarsi su alcune delle edizioni digitali allestite all’interno di LMR-lab, evidenziandone caratteristiche peculiari e potenzialità.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma