Documenti sui Giunta a Madrid. Lingua giuridica ed editoriale nella Spagna del ’500

03 Monografia
Marini Massimo

Nel volume si studia l’attività editoriale dei Giunta in Spagna nel ‘500. I Giunta furono una famiglia di tipografi-editori di origine fiorentina operante per circa 150 anni, tra fine ‘400 e prima metà del ‘500, nei più importanti centri europei di produzione libraria: oltre a Firenze, furono attivi a Venezia, Roma, Lione, Londra e, nella penisola iberica, a Madrid, Burgos, Salamanca, Saragozza, Medina del Campo e Lisbona. Il presente volume offre la traduzione italiana di alcuni atti notarili che vedono come protagonista Giulio Giunta insieme ad altri membri della sua famiglia e a personalità del mondo del libro nella Spagna del Rinascimento. Fu personaggio di spicco per essere stato alla guida della Imprenta Real, tipografia regia incaricata di stampare opere di interesse della corte e libri liturgici fra il 1594 e il 1612. I documenti tradotti consentono di ricostruire le vicende editoriali e finanziarie dei Giunta a Madrid e un interessante quadro dell’editoria nella Spagna dell’epoca (che va dalle committenze alla distribuzione, dal ruolo degli editori agli effetti della censura). Inoltre, costituiscono una vivida testimonianza della quotidianità nelle officine tipografiche e delle connesse attività sul piano legale e contrattualistico. La traduzione è preceduta da uno studio storico sui Giunta, con particolare attenzione alle loro vicissitudini in Spagna e alla figura di Giulio Giunta, e da uno studio sulla lingua e sulle difficoltà traduttive dei testi notarili.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma