Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
gabriella.dambrosio@uniroma1.it
Gabriella D'Ambrosio
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
E-mail:
gabriella.dambrosio@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Introduzione
CNDSS 2018. Atti della III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali 13-14 Settembre 2018
2019
L'instabilità coniugale in Italia. L'analisi dei divorzi dagli anni Novanta ad oggi
30° Rapporto Italia
2018
La presenza romena nella Capitale
XIII Rapporto Osservatorio Romano sulle migrazioni
2018
Some indicators for the analysis of interculturality in Italy
JOURNAL OF MEDITERRANEAN KNOWLEDGE
2018
L'orientamento politico degli italiani. Cosa c'è di nuovo?
VISIONI LATINOAMERICANE
2018
Foreign Students and University. A Case Study
Proceedings of VI. International Multidisciplinary Congress of Eurasia,
2018
Young Italians. Employed, Unemployed and NEET
Proceedings of VI. International Multidisciplinary Congress of Eurasia
2018
Political Languages Overseas. Textual Analysis of the Discourses of Donald J. Trump
Proceedings of VI. International Multidisciplinary Congress of Eurasia
2018
Il "contrasto" nei legami integrali. Una lettura simmeliana
Ritorno a Simmel. Saggi sull'eredità di un classico
2018
Risk factors for marriage dissolution: analysis of critical events in a couple life
INTERDISCIPLINARY JOURNAL OF FAMILY STUDIES
2018
Marital instability in Italy. Who divorces?
WELFARE E ERGONOMIA
2018
"Sulle sabbie mobili”. Come le trasformazioni sociali incidono sull’individuo
CNDSS 2018. Atti della III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali
2018
Criminalità. Presenza di detenuti italiani e stranieri a confronto
Rapporto Italia 2017
2017
I matrimoni in Italia. Who marries whom?
Rapporto Italia 2017
2017
Some Indicators for the Analysis of Interculturality in Italy
Book of Abstract
2017
Immigrazione e criminalità. La "labeling theory" oggi
IMMIGRAZIONE.IT
2017
I debiti di Durkheim verso Rousseau
LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI
2017
Omogamia o complementarietà? Analisi delle scelte coniugali in Italia
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
2017
Memoria collettiva e memorie individuali
COMUNICAZIONEPUNTODOC
2017
La povertà a Roma: un punto di vista
2017
« prima
< precedente
1
2
3
4
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Analisi dei flussi della mobilità degli studenti in entrata e in uscita da Sapienza Università di Roma
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma