Lucina Caravaggi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Co-evolution RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2023
Landscape. A Way of Thinking Relations Transitional Landscapes 2023
Alberata. Un dispositivo agroambientale flessibile e resistente La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio 2023
Cartes, images et dessins dans la démarche de co-conception du paysage. L’expérience de l’atelier Pontons Corviale à Rome Dessin, Design, Projet. Représenter et reconfigurer les espaces ouverts 2023
Paesaggi della stratificazione Spessori. Il paesaggio come stratificazione 2023
Il paesaggio di Humboldt: un modo di pensare le relazioni / Humboldt’s Landscape: A Way of Thinking about Relationships The Landscape as Union between Art and Science. The Legacy of Alexander von Humboldt and Ernst Haeckel / Il paesaggio come unione tra arte e scienza. L’eredità di Alexander von Humboldt e Ernst Haeckel 2023
Progetto ATTRACT- SmArT neTwoRk per la sostenibilità Accessibilità dei siti culturali diffusi nella Regione Lazio. Attract project - SmArT neTwoRk for sustainable Accessibility of widespread Cultural siTes in Lazio region Digital transformation and green deal in Cultural Heritage. Atti del terzo convegno annuale del centro di eccellenza DTC Lazio 2023
Rome’s GRAB—Great Bicycle Ring Route—as Complex. Landscape Infrastructure SUSTAINABILITY 2022
La dimensione verde del palazzo alato 2022
Infrastrutture di paesaggio _ categorie per il progetto di nuovi spazi lineari METAMORFOSI 2022
Inspire e la riattivazione di spazi socialmente utili Paesaggi re-attivi. Progetti di riattivazione socio‐ecologica di spazi abbandonati 2021
Nuovi paesaggi della cura nei recinti terapeutici Paesaggi re-attivi. Progetti di riattivazione socio‐ecologica di spazi abbandonati 2021
Nuove specie di urbanità, altri modi di pensare il naturale RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2021
Passaggio a nord ovest Roma come stai? Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città 2021
Riallacciare i rapporti tra spazi e servizi Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 ad oggi 2021
SiSMI Project–Technologies for the Improvement of Safety and the Reconstruction of Historic Centres in the Seismic Area of Central Italy SUSTAINABILITY 2020
Progetto di paesaggio e interazione con le altre specie viventi RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2020
Progetto SISMI-DTC Lazio Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione e il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio 2020
Disconnessioni e infrastrutture di paesaggio CRIOS 2020
Layering- an open way to new forest design Wordl Forum on Urban Forest- Parallel session 5 Future 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma