Lucina Caravaggi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La dimensione verde del palazzo alato 2022
Infrastrutture di paesaggio _ categorie per il progetto di nuovi spazi lineari METAMORFOSI 2022
Paesaggi declinati al futuro Il paesaggio al centro. Realtà e interpretazione 2022
Relazioni paesistiche vitali e produttive. Azienda Il Collino di Todi, Roccafiore (PG), Italia ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 2022
Inspire e la riattivazione di spazi socialmente utili Paesaggi re-attivi. Progetti di riattivazione socio‐ecologica di spazi abbandonati 2021
Nuovi paesaggi della cura nei recinti terapeutici Paesaggi re-attivi. Progetti di riattivazione socio‐ecologica di spazi abbandonati 2021
Nuove specie di urbanità, altri modi di pensare il naturale RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2021
Passaggio a nord ovest Roma come stai? Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città 2021
Riallacciare i rapporti tra spazi e servizi Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 ad oggi 2021
Nuovi parchi agro-sociali: infrastrutture di cittadinanza nei territori periurbani Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica 2021
SiSMI Project–Technologies for the Improvement of Safety and the Reconstruction of Historic Centres in the Seismic Area of Central Italy SUSTAINABILITY 2020
Progetto di paesaggio e interazione con le altre specie viventi RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO 2020
Progetto SISMI-DTC Lazio Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione e il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio 2020
Disconnessioni e infrastrutture di paesaggio CRIOS 2020
Paesaggi per cambiare lo sguardo Il corpo della terra. La relazione negata. Da una visione egologica a una visione ecologica 2020
Il parco archeologico. The archaeological park Sguardi sulla Città. IBM Headquarters 2020
Nuovi prigionieri urbani: pontili per collegare territori sconnessi TRASPORTI & CULTURA 2020
Layering- an open way to new forest design Wordl Forum on Urban Forest- Parallel session 5 Future 2019
New urban forests in layering landscapes World Forum on Urban Forest Book of Abstracts 2019
Progettare infrastrutture flessibili Roma in movimento. Pontili per collegare territori sconnessi 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma