Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Atlante storico del diritto dei dati. Anni 2020-2023 |
|
2024 |
Atlante storico del diritto dei dati. Anni 2020-2022 |
|
2023 |
Poteri privati e mercati digitali. Modalità di esercizio e strumenti di controllo |
|
2023 |
A proposito di una recente proposta di uniformazione europea per il riconoscimento della genitorialità |
Nuovi paradigmi della filiazione. Atti del Primo Congresso Internazionale di Diritto delle Famiglie e delle Successioni |
2023 |
Not Always So Peer. New Perspectives on the Potential Application of the P2B Regulation in the Digital Collaborative Economy |
A Contract Law for the Age of Digital Platforms? |
2022 |
L’interferenza della digitalizzazione nei processi di governance con il regime di protezione dei dati personali |
Gli sviluppi tecnologici del diritto societario |
2022 |
Trattamento dei dati personali e tutela dei minori |
Annuario 2022 Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale |
2022 |
Minori e privacy |
Diritto privato delle persone minori di età. Diritti, tutele, nuove vulnerabilità |
2021 |
Art. 22 d. lgs. 10 agosto 2018, n. 101. Commento |
Codice della privacy e data protection |
2021 |
Art. 23 d. lgs. 10 agosto 2018, n. 101. Commento |
Codice della privacy e data protection |
2021 |
Regole di trasparenza e rapporti tra imprese nei mercati digitali: il Regolamento (UE) 2019/1150 sull’intermediazione online e i motori di ricerca |
IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA |
2021 |
Regole di trasparenza e rapporti tra imprese nei mercati digitali: il Regolamento (UE) 2019/1150 sull'intermediazione online e i motori di ricerca |
Annuario 2021 Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale |
2021 |
La circolazione dei diritti tramite internet: il ruolo delle piattaforme digitali |
|
2020 |
Il diritto d'autore sulle opere dell'ingegno |
Diritto privato dello spettacolo. Opere, contratti, tutele |
2020 |
Sulla nozione di consenso nella nuova disciplina privacy: alcune prime considerazioni |
GIUSTIZIA CIVILE.COM |
2019 |