Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Genealogia di uno schema esistenziale: la figura dello Schlemihl in Rahel Varnhagen, Hannah Arendt e Lea Ritter Santini | ACME | 2024 |
Poesia come Raritätenkabinett. Interferenze tra scienza, religione e genere nella Naturlyrik di Annette von Droste-Hülshoff | GENTES | 2024 |
«Im Scheinwerfer der Abreise». La poesia dell'esilio di Lea Ritter Santini | TICONTRE | 2024 |
Caroline von Wolzogen e la Kleinöffentlichkeit. Strategie autoriali di esistenza tra anonimato e relazionalità | LO SGUARDO | 2024 |
Intergenerazionalità | Memorie, bussole, cambiamenti. Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere | 2023 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma