Cristian Sammarco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La vicenda artistica e culturale. L’età moderna e contemporanea Guida d'Italia. Roma 2025
I caratteri dell’insediamento nella vicenda storica. Roma contemporanea Guida d'Italia. Roma 2025
Supersuoli Quaderni Proarch - Intersezioni / Società scientifica nazionale dei docenti di Progettazione architettonica ICAR 14, 15, 16. Studium 2030. La città degli studenti / Call for projects 2025
Il deserto dei pozzi. Appunti per una nuova cartografia del Sahara. The desert of wells. Notes for a new cartography of the Sahara DAR 2024
09.05.1940 | 09.05.2040 TRENTASEIMILACINQUECENTOVENTICINQUE GIORNI DOPO PROARCH MOSTRA d’OLTREMARE 2024
A Friendly Giant for Rebalancing Nature. Karaman Island – Soha NiLab. Nile as Laboratory 2024
Piper Club. Capolei Cavalli Architetti Associati. PANTEON 2024
La Forest City malese. L’utopia incompiuta della città intelligente. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2024
Progettare un paesaggio interno. Il Museo Civico del Territorio a Poli nella Già Chiesa di San Giovanni Battista. Crossroads incroci/ Call for Papers. IV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO IV INTERNATIONAL CONFERENCE ON INTERIORS AND EXHIBIT DESIGN 2024
Veio Lost City Undicesimo Forum Traiettorie. Il progetto di Architettura tra pensiero e pratica. ProArch Atlas 2024
Roma e la curva Undicesimo Forum Traiettorie. Il progetto di Architettura tra pensiero e pratica. ProArch Atlas 2024
A friendly giant for rebalancing nature. Nilab. Nile as laboratory. Egypt Pavilion 18th International Architecture Exhibition La Biennale di Venezia 2023. 2023
La Sesta Terra La città in Remoto 2023
Fortezza Le parole e le forme 2023
Fortezza Le parole e le forme 2023
SULLA PERSISTENZA DELLA FORMA. IL CASO STUDIO DELLE STRUTTURE CURVILINEE ARCHEOLOGICHE DI BRESCIA E CATANIA E LA LORO MEMORIA ARCHITETTONICA. THE PERSISTENCE OF THE FORM. THE CASE STUDY OF THE CURVILINEAR ARCHAEOLOGICAL STRUCTURES OF BRESCIA AND CATANIA AND THEIR ARCHITECTURAL MEMORY. BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città XI Congresso AISU / 10th AISU Congress 2023
L’architettura della permanenza. Persistenze e mutazioni delle strutture seriali curvilinee antiche nella città contemporanea 2022
Per una storia della forma. Appunti sulla città-memoria Comporre per costruire e costruire per comporre. La ricerca nel Dottorato di Architettura e Costruzione 2022
Scuola Pontificia dei Fratelli di Nostra Signora della Misericordia PANTEON 2021
Grande Raccordo Anulare PANTEON 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma