Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Il potere tributario come funzione dell’eguaglianza |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2024 |
La natura giuridica dell’imposta sul valore aggiunto |
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE |
2024 |
Suggestione (e seduzione) della riforma tributaria |
MONDOPERAIO |
2023 |
Verso metodologie induttive e presuntive di determinazione del reddito d’impresa |
GT |
2023 |
Un ulteriore intervento della Corte costituzionale sul tema della presunzione legale relativa ai prelevamenti bancari |
GT |
2023 |
La transazione fiscale per le imprese pubbliche |
Pubbliche amministrazioni e diritto della crisi d'impresa |
2023 |
I modelli di federalismo fiscale nel welfare state degli ordinamenti moderni |
Studi in memoria di Francesco Tesauro. tomo iv |
2023 |
Sovranità fiscale. L’istituzione della global minimum tax |
MONDOPERAIO |
2022 |
Il progetto di global minimum tax e la moderna teoria delle fonti del diritto tributario internazionale |
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE |
2022 |
La funzione della Corte di Giustizia rispetto alla formazione dell’ordinamento tributario comunitario |
STUDI TRIBUTARI EUROPEI |
2022 |
Necessaria la probatio diabolica del contribuente per superare la presunzione legale bancaria |
GT |
2022 |
LE NUOVE PROSPETTIVE DELLA FISCALITA` DI VANTAGGIO CONNESSE ALLA DISCIPLINA DEL CREDITO DI IMPOSTA PER ATTIVITA` DI RICERCA E SVILUPPO |
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA |
2022 |
NO TAXATION WITHOUT REPRESENTATION. LA FORMAZIONE STORICA DEL PRINCIPIO DEL CONSENSO ALLA TASSAZIONE |
RIVISTA DI DOTTRINA FISCALE |
2022 |
Un nuovo patto fiscale per l'Italia. Un progetto di manovra di finanza pubblica |
RIVISTA DI DOTTRINA FISCALE |
2022 |
La blockchain applicata alle imprese: un nuovo modello di business
Implicazioni tecniche, fiscali ed economiche |
|
2022 |
Criteri di qualificazione dei contributi in relazione ai beni d’impresa |
GT |
2021 |
E’ costituzionalmente legittima l’imputazione per trasparenza dei redditi di società di persone |
GT |
2021 |
Tax competition between member states of the european union. An academic view |
Insights - The Tax Journal of Ruchelman P.L.L.C. |
2021 |
L'esperienza italiana della fiscalità collegata ad industria 4.0 come leva per lo sviluppo economico |
La fiscalità dell'economia digitale tra Italia e Spagna |
2021 |
Il potere tributario. Politica e tributi nel corso dei secoli |
|
2021 |