Matteo Iacovella

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Körperlichkeit, Atem und Stimmen in Ilse Aichingers Hörspiel Gare maritime Aichinger-Konstellationen: Zwischenräume des Schreibens. Neue Perspektiven auf Ilse Aichingers Werk und literarische Beziehungen 2025
Aichinger-Konstellationen: Zwischenräume des Schreibens. Neue Perspektiven auf Ilse Aichingers Werk und literarische Beziehungen 2025
Che ne sarà dell’essere umano? Appello per un nuovo umanesimo 2024
La diffidenza della lingua. Percorsi nella po-etica di Ilse Aichinger (1945-1976) 2024
Out of sight: la "perdita ambigua" nella poesia post-Fukushima di Yoko Tawada SEMICERCHIO 2024
Nelly Sachs, Negli appartamenti della morte SEMICERCHIO 2024
Nembi, vapori e frattali: (dis)continuità di forme e modelli nella produzione lirica di Marion Poschmann STUDI GERMANICI 2024
La poesia nucleare di Yoko Tawada: contaminazioni della quotidianità dopo Fukushima STUDI GERMANICI 2024
Un paesaggio scomparso L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE 2023
L'altrove in noi L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE 2023
Gesellschaftliche Verantwortung. Politik und Poetik STUDI GERMANICI 2023
Scrivere attraverso la natura: Schiefern di Esther Kinsky e il nuovo paradigma della soggettività poetica LINKS 2023
Vecchi e nuovi miti: osservazioni sulla letteratura austriaca dopo il 1945 Letteratura e cultura tedesca dal 1945 a oggi: percorsi tra parole e immagini / Premio Acerbi Letteratura tedesca XXIV Edizione - 2021 2023
Alfred Andersch als Kulturvermittler in der italienischen Schweiz Das Italien des Alfred Andersch. Interkulturelle und intermediale Konstellationen 2022
Schreibengehen: la poetica dell'estraneità di Marica Bodrožić East Frontiers. Nuove identità culturali nell’Europa centrale e orientale dopo la caduta del muro di Berlino 2021
Spuren des Traumas, Latenzen und Zäsuren im Spätwerk von Ilse Aichinger Zwischen Abschied und Ankunft. Between Departure and Arrival. Ilse Aichinger/Helga Michie 2021
Il quarto cancello La speranza più grande 2021
La speranza più grande di Ilse Aichinger: l’origine di una po-etica La speranza più grande 2021
La speranza più grande 2021
La cesura del 1945 e la scrittura come gesto etico nei primi testi programmatici di Ilse Aichinger Interruzioni e cesure. Fenomeni e pratiche della discontinuità in linguistica, letteratura e arti performative 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma