Eugenia Marina Miranda

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Una democrazia ‘con caratteristiche cinesi’: le varie elaborazioni fino alla ‘nuova era’ di Xi Jinping Leggere la Cina, capire il mondo. Narrazioni dominanti e discorso critico in un’era di competizione 2025
Le formulazioni teoriche e ideologiche di Mao e del PCC: dalle analisi di Enrica Collotti Pischel alle prospettive dell’era X Jinping Tra storia e politica. L’Asia orientale contemporanea e il contributo di Enrica Collotti Pischel 2024
Giuliano Bertuccioli e la storia della Cina: un ambito ‘minore’ dei suoi studi e interessi di ricerca Giuliano Bertuccioli, diplomatico e sinologo - Atti del convegno “Giuliano Bertuccioli: una vita tra diplomazia e sinologia” Roma, 22 maggio 2022 2024
Introduction The COVID-19 Pandemic in Asia and Africa. Societal Implications, Narratives on Media, Political Issues. Volume I: Culture, Art, Media 2023
The COVID-19 Pandemic in Asia and Africa. Societal Implications, Narratives on Media, Political Issues. Volume I: Culture, Art, Media 2023
The COVID-19 Pandemic in Asia and Africa. Societal Implications, Narratives on Media, Political Issues. Volume II: Society and Institutions 2023
Foreign concessions and Western impact in the late Qing period: historiographical approaches and political interpretations The Historian’s Gaze. Essays on Modern and Contemporary China in Honor of Guido Samarani 2023
The handling of the COVID-19 crisis in the PRC: an analysis of its political and social implications (2020-2022) The COVID-19 Pandemic in Asia and Africa. Societal Implications, Narratives on Media, Political Issues. Volume II – society and institutions 2023
Interpretazioni della storia in Cina. Uso politico e letture del passato 2023
Interpretazioni della storia in Cina. Uso politico e letture del passato Interpretazioni della storia in Cina. Uso politico e letture del passato 2023
La storia del PCC e le sue reinterpretazioni: le recenti ‘Risoluzioni’ al centenario del Partito Interpretazioni della storia in Cina. Uso politico e letture del passato 2023
Efficient Reuse of Railway Track Waste Materials SUSTAINABILITY 2022
Ideologia e riforma politica in Cina: una democratizzazione elusa dagli anni Ottanta in poi 2022
Voci e orientamenti liberali in Cina tra la fine del Novecento e gli anni Duemila SULLA VIA DEL CATAI 2022
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza 2022
Introduzione a Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II 2022
L’Afghanistan nelle strategie regionali della Cina di Xi Jinping. Parte II - Integrare Kabul nel corridoio economico Cina-Pakistan SINOSFERE 2022
Confucianesimo politico e meritocrazia confuciana: una sfida cinese contemporanea MONDO CINESE 2022
Introduzione a “Il pensiero politico-filosofico della Cina d’oggi" Mondo Cinese n.173 2022
La lotta alle disuguaglianze in Cina LEFT 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma