Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
marina.miranda@uniroma1.it
Eugenia Marina Miranda
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
E-mail:
marina.miranda@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Efficient Reuse of Railway Track Waste Materials
SUSTAINABILITY
2022
Ideologia e riforma politica in Cina: una democratizzazione elusa dagli anni Ottanta in poi
2022
Voci e orientamenti liberali in Cina tra la fine del Novecento e gli anni Duemila
SULLA VIA DEL CATAI
2022
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza
2022
Introduzione a Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa II
2022
L’Afghanistan nelle strategie regionali della Cina di Xi Jinping. Parte II - Integrare Kabul nel corridoio economico Cina-Pakistan
SINOSFERE
2022
Confucianesimo politico e meritocrazia confuciana: una sfida cinese contemporanea
MONDO CINESE
2022
Introduzione a “Il pensiero politico-filosofico della Cina d’oggi"
Mondo Cinese n.173
2022
La lotta alle disuguaglianze in Cina
LEFT
2021
Introduzione a La resistenza contadina nella Cina dei primi anni Cinquanta. Uno studio preliminare sulla provincia dello Shanxi
La resistenza contadina nella Cina dei primi anni Cinquanta. Uno studio preliminare sulla provincia dello Shanxi
2021
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa I. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza
2021
Introduzione
Percorsi in Civiltà dell’Asia e dell’Africa I. Quaderni di studi dottorali alla Sapienza
2021
L’Afghanistan nelle strategie regionali della Cina di Xi Jinping. Parte I- “Energie positive” e “atterraggio morbido”
SINOSFERE
2021
Dal Medio all’Estremo Oriente/2. Studi del Dottorato di ricerca in Civiltà dell’Asia e dell’Africa
2020
Prefazione a I rapporti tra Cina e Stati Uniti dagli anni Settanta agli anni Duemila: una prospettiva astropolitica
I rapporti tra Cina e Stati Uniti dagli anni Settanta agli anni Duemila: una prospettiva astropolitica
2020
Introduzione alla seconda raccolta di studi del Dottorato di Ricerca in Civiltà dell’Asia e dell’Africa
Dal Medio all’Estremo Oriente,2 - Studi del Dottorato di ricerca in Civiltà dell’Asia e dell’Africa
2020
L’era dello storytelling, la Cina e noi
SINOSFERE
2020
La ‘nuova era’ di Xi Jinping e la fine dell’assetto post-Tian’anmen
MONDO CINESE
2019
Sulla Rivoluzione culturale cinquant’anni dopo: la polarizzazione del dibattito
Associazione Italiana di Studi Cinesi- Atti del XVI Convegno 2017
2019
Grandi celebrazioni e violente proteste: la RPC a settant’anni dalla sua fondazione
SINOSFERE
2019
1
2
3
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma