Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
L'“efficacia” del Liceo Matematico: evidenze dalle prove INVALSI | L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE | 2024 |
Il problema della Brachistocrona in un percorso interdisciplinare tra latino e matematica | Periodico di Matematica per l'insegnamento secondario | 2024 |
Il latino della scienza Galilei e i fratelli Bernoulli in uno studio interdisciplinare sulla brachistocrona | SCIENCE & PHILOSOPHY | 2024 |
Dall’algebra dei segmenti di Cartesio al concetto di funzione. Il laboratorio didattico | Riflettere sulla didattica della matematica per insegnare: ricerche ed esperienze | 2023 |
Un laboratorio didattico per il concetto di funzione attraverso l'algebra dei segmenti di Cartesio | Periodico di Matematica per l'insegnamento secondario | 2023 |
Un percorso didattico verso il concetto di funzione a partire dalle costruzioni con riga e compasso ispirato alla storia | XXII congresso società italiana di storia delle matematiche | 2023 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma