Matteo Finco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Urban Space, Social Exclusion, and “Juridicity Regimes:” an Approach based on Étienne Le Roy’s “Theory of Multijuridism” City, Project and Equity. From Languages and Appropriations to Forms of Regulation 2025
Challenges for the welfare state and the right to health after the pandemic: The Italian case OÑATI SOCIO-LEGAL SERIES 2024
Percezione della corruzione ed etica pubblica. Considerazioni sociologiche Trasparenza e anticorruzione in sanità 2024
Diritti umani: prospettive dal Brasile DEMOCRAZIA E SICUREZZA 2024
Introduction. Health and Law after Pandemic: Socio-legal observations OÑATI SOCIO-LEGAL SERIES 2024
Migranti e immigrazione nell’immaginario giovanile Migranti e migrazioni. Opinioni, atteggiamenti e bisogni nella Comunità Montana dei Cimini 2024
Dall’Intelligenza alla Comunicazione artificiale? Sociologia e possibilità teoriche INDISCIPLINE 2024
La generazione Z fra incertezza e contingenza. Una ricerca teorico-empirica METIS 2024
Transcostituzionalismo Transcostituzionalismo 2024
De-occidentalizzare la modernità? Individualismo, pretese e contingenza. Un approccio a partire dalla teoria dei sistemi Oltre la seconda modernità. La teoria sociologica di fronte alla digitalizzazione, il cambiamento climatico e i nuovi rapporti sud/nord del mondo 2024
Cultura jurídica entre constitucionalismo e transcostitucionalismo A Cultura Jurídica e o Constitucionalismo Digital 2023
A pandemia da Covid-19 e o “estado de exceção” na visão de Giorgio Agamben PENSAR 2023
Diritti umani, salute, pandemia. Un’osservazione a partire dalla teoria dei sistemi sociali 2023
Os perigos da desdiferenciação e a pandemia da Covid-19: o caso da hidroxicloroquina no Brasil REVISTA DE DIREITO SANITÁRIO (ONLINE) 2023
Hidroxicloroquina, mídia e Covid-19: a (des)diferenciação do direito no Brasil REVISTA JURÍDICA 2023
Quality of Life and Social Inclusion of Migrants and Refugees Attending an Elderly Care Training in Four Mediterranean Countries: Results from the HERO Project HEALTH & SOCIAL CARE IN THE COMMUNITY 2023
Education and employment of refugees and migrants in the formal elderly healthcare sector: results from an online survey in Italy SUSTAINABILITY 2022
Semantica della cittadinanza: forme della partecipazione e istanze dei residenti nei quartieri Torpignattara e Trullo Vivere il quartiere. Esperienze di socialità e partecipazione a Tor Pignattara e Trullo 2022
Crisi della città tardo-moderna e conflitti per lo spazio urbano. Uno studio di caso nel quartiere romano di San Lorenzo Riassemblare la società. Crisi, solidarietà e conflitti sociali: prospettive di teoria sociologica sul mondo contemporaneo 2022
Direito à saúde e evolução dos direitos humanos. Uma leitura sistêmica no contexto do Supremo Tribunal Federal brasileiro What’s up? Desafios ao Direito. Inteligência artificial - Uso de dados pessoais - Covid-19 Direito à saúde - Crianças, adolescentes e idosos no mundo digital - Biotecnologia e bioética 2022

Interessi di ricerca

Sociologia, Teoria sociologica, Fine vita, Individualismo, Diritti Umani, Salute, Simbolico

Keywords

Sociologia
fine vita
Teoria sociologica

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma