Deborah Natale

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le nuove forme della divulgazione storica, tra giornalismo online e podcast 2025
La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo Concetto strategico STUDI POLITICI 2024
Marcia su Fiume/Rivoluzione di Fiume DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA 2024
Avvenimenti dopo l'armistizio. La relazione del tenente colonnello Antonio Zitelli (Montenegro 1941-1944) STUDI POLITICI 2024
La Serbia e i Balcani occidentali. Tra nuove tensioni in Kosovo, rapporti con il Cremlino e relazioni diplomatiche con l'antico vicino italiano. RIVISTA MARITTIMA 2023
Jihad nei Balcani: una minaccia mai spenta nella "Polveriera d’Europa” #REACT ... 2023
Jihad in the Balkans: A blaze never extinguished in the "Power Keg of Europe" #REACT ... 2023
La Georgia tra aspirazioni europeiste e rapporti con la Federazione Russa Il Mar Nero. Identità nazionali e dinamiche di sicurezza dopo la guerra in Ucraina 2023
Il contributo all'impresa di Fiume da parte dell'Esercito italiano attraverso l'analisi della "Relazione sui fatti di Fiume del Generale dell'Esercito Pecori Giraldi" DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA 2023
Le Donbass 2014-2022 Le nouveau rideau de fer 2022
La fonction géoéconomique du Donbass Le nouveau rideau de fer 2022
Arménie et Azerbaïdjan. Affrontement entre deux jurisprudences et apparente victoire du néoréalisme Le nouveau rideau de fer 2022
Ossétie du Sud et Abkhazie dans le contexte du conflit ukrainien Le nouveau rideau de fer 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma