Enrico Campelli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Enrico Campelli, Il voto obbligatorio: tra libertà individuale e responsabilità democratica, in C. Bassu (a cura di), L'astensionismo elettorale come regressione democratica? Problemi e prospettive intorno alla rappresentanza politica, Giuffrè, Milano, 2025, pp.83-98. ISBN: 9788828873976 L'astensionismo elettorale come regressione democratica? Problemi e prospettive intorno alla rappresentanza politica 2025
Una Basic Structure Doctrine anche in Israele? RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI 2024
Muoia Sansone con tutti i filistei: il 7 ottobre, la guerra e l’inedito intervento della Corte NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2024
La figura del Mediatore europeo tra diritto interno e diritto comparato FEDERALISMI.IT 2024
Stato ebraico, in Lessico di Guerra STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE 2024
Cittadinanza israeliana, in Lessico di Guerra STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE 2024
Democrazia costituzionale e democrazia elettorale in Israele: lo scontro sulla Haredì Exemption Law RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI 2024
L’Ombudsman nel diritto comparato. Origine. Esperienze. Prospettive 2024
Enrico Campelli, Israele: una democrazia elettorale? Lo stato di salute dell’ordinamento ed il dibattito sulla Exemption Law, in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 1/24 (Rivista Scientifica di fascia “A”). ISSN 2279-7238 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2024
Enrico Campelli (e Tommaso Landolfo), Il fenomeno del lobbying e il ruolo della regolamentazione negli USA: evoluzione normativa e note comparate, in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 2/24 (Rivista Scientifica di fascia “A”). ISSN 2279-7238 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2024
Enrico Campelli, La Corte al centro del villaggio: la sentenza dell’Alta Corte israeliana sulle esenzioni militari e il dibattito sulla presidenza, in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 2/24 (Rivista Scientifica di fascia “A”). ISSN 2279-7238 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2024
Enrico Campelli, “Perseverare autem diabolicum”. La rielaborazione della riforma giudiziaria e le incognite per la stabilità dell’esecutivo all’indomani del cessate il fuoco, in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 3/24 (Rivista Scientifica di fascia “A”). ISSN 2279-7238 NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2024
Enrico Campelli, Il Governo di legislatura e l’elezione diretta del Primo Ministro nell’esperienza israeliana, in B. Pezzini (a cura di), In dialogo con Serio Galeotti a cento anni dalla nascita: dei grandi temi del diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, 2024, pp.311-321. ISBN 9791221107012 In dialogo con Serio Galeotti a cento anni dalla nascita: dei grandi temi del diritto costituzionale 2024
Enrico Campelli, Le trasformazioni dei security decision making processes: il caso dei National Security Council di USA e Israele, in R. Tarchi, G. Bellomo, E. Bartolini (a cura di), Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati, atti del Seminario annuale DPCE Pescara 2023, Editoriale Scientifica, Napoli, 2024, pp. 217-240. ISBN: 9791223500781 Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati, atti del Seminario annuale DPCE Pescara 2023 2024
Il nuovo Governo israeliano: l’inizio della controrivoluzione costituzionale? RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI 2023
Il Mediterraneo allargato, una regione in transizione: conflitti, sfide, prospettive 2023
Il nuovo Parlamento israeliano e lo spettro della constitutional retrogression NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO 2023
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele. Riflessioni comparate sulla potenziale regressione delle democrazie anche alla luce dei casi di Polonia e Ungheria FEDERALISMI.IT 2023
Una pace armata: la sospensione delle ipotesi di riforma giudiziaria e le nuove richieste della maggioranza RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI 2023
Una monarchia “esecutiva”. L’evoluzione della forma di governo giordana alla luce degli emendamenti costituzionali del 2022 DPCE ONLINE 2023

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma