Livia Briasco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica 2024
Scelte grafiche e uso dei simboli nelle sottoscrizioni finali dei contratti dall'Egitto tardoantico (Provincia di Tebaide, secoli V-VII) Mani e Scritture Simboli e Testi. Ricerche su fonti documentarie ed epigrafiche tardoantiche 2024
Qualche riflessione sulla questione dell'identificazione grafica nei papiri documentari. Il caso di Marcus figlio di Apa Dios (Syene, VI secolo) Testo, supporto e sistema comunicativo dalla Grecia antica al web 2024
Should we always trust hypographeis? When palaeography contradicts the text: the case of P.Cair.Masp. III 67296 SCRINEUM 2024
La produzione libraria formale in età comnena tra persistenze calligrafiche e vocazioni mimetiche SCRIPTA 2024
Indici 2023
NOTAE: NOT A writtEn word but graphic symbols. Joint Proceedings of RCIS 2022 Workshops and Research Projects Track co-located with the 16th International Conference on Research Challenges in Information Science (RCIS 2022) 2022
New Styles, Old Manners. Some Remarks on Luxury Manuscript Production in 12th Century Constantinople Abstracts of the Free Communications, Thematic Sessions, Round Tables and Posters. The 24th International Congress of Byzantine Studies (Venice and Padua, 22-27 August 2022) 2022
Dalla Firenze dell'età di Dante alla Biblioteca di Niccolò V. I rogiti di ser Iacopo di ser Alberto Amizzini ARCHIVIO STORICO ITALIANO 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma