Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
giovanni.perlingieri@uniroma1.it
Giovanni Perlingieri
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
giovanni.perlingieri@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Aspectos aplicativos de la razonabilidad en el derecho civil
2016
La disposizione testamentaria di arbitrato. Riflessioni in tema di tipicità e atipicità nel testamento
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
2016
§ 1. L'influenza delle nuove tecnologie sulla scienza giuridica e sulla vita dell'uomo. Il fenomeno dell'Ecommerce, in G. Perlingieri e F. Lazzarelli, Capitolo I - Il contratto telematico. A. Internet e il contratto
Manuale di diritto dell'informatica (terza edizione)
2016
§ 1. L'incidenza della telematica sulla formazione dell'accordo. La discussa configurabilità delle trattative precontrattuali nei contratti standard (o di massa), in G. Perlingieri e F. Lazzarelli, Capitolo I - Il contratto telematico. B. Formazione e conclusione del contratto telematico
Manuale di diritto dell'informatica (terza edizione)
2016
Invalidità delle disposizioni “mortis causa” e unitarietà della disciplina degli atti di autonomia
DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA
2016
La disposizione testamentaria di arbitrato
La giustizia arbitrale
2015
Diritto delle successioni e delle donazioni (seconda edizione)
2015
Diritto delle successioni e delle donazioni. Le donazioni
2015
Profili applicativi della ragionevolezza nel diritto civile
2015
La giurisprudenza del foro napoletano e gli orientamenti nazionali ed europei in tema di obbligazione e contratti
2015
La scelta della disciplina applicabile ai c.dd. "vitalizi impropri". Riflessioni in tema di aleatorietà della rendita vitalizia e di tipicità e atipicità nei contratti
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
2015
Il «discorso preliminare» di Portalis tra presente e futuro del diritto delle successioni e della famiglia
DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA
2015
Il ruolo de "Il Foro Napoletano" oggi
La giurisprudenza del foro napoletano e gli orientamenti nazionali ed europei in tema di obbligazioni e contratti
2015
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
Gruppi di ricerca
T.O.I. - Tandem obtinet iustitia
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma