Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Tunisia Oggi (2025) | Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025 | 2025 |
Libia Oggi (2025) | Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2025 | 2025 |
Opportunità e criticità nel Mediterraneo. Le grandi potenze e il puzzle libico | Il gioco delle grandi potenze. La competizione nel Mediterraneo allargato | 2024 |
L’evoluzione normativa in materia di immigrazione in Italia | Migrazioni moderne e contemporanee. Un approccio globale | 2024 |
Tunisia Oggi | Atlante geopolitico del Mediterraneo 2024 | 2024 |
Libia Oggi | Atlante geopolitico del Mediterraneo 2024 | 2024 |
Italia e Tunisia: sfide e criticità nel più ampio contesto internazionale | Atlante geopolitico del Mediterraneo 2024 | 2024 |
LA MIGRAZIONE AVANGELICA DAL GHANA. ALCUNE RIFLESSIONI SU INTERCULTURALITà, FEDE E OMOSESSUALITà TRA I BANCHI DELLA CHIESA METODISTA. | 2024 | |
Tunisia oggi | Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 | 2023 |
Libia oggi | Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 | 2023 |
La ricerca della necessaria costituzione per la nuova Libia | Il Mediterraneo allargato, una regione in transizione. Conflitti, sfide, prospettive | 2023 |
Affari europei, politiche migratorie, giustizia e affari interni | Oltre il trattato del Quirinale. Le relazioni italo-francesi alla prova dei mutamenti politico-strategici in Europa | 2023 |
Un "ritorno" degli Stati Uniti in Libia: contrastare la presenza russa e risolvere il puzzle politico | RIVISTA MARITTIMA | 2023 |
La Costituzione e il ruolo dell’Islam in Libia dall’indipendenza alla caduta di Moammar Gheddafi: origini e prospettive | STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE | 2022 |
L’Egitto alla prova degli Accordi di Abramo. Perplessità interne e opportunità regionali | Dalla competizione all’integrazione nel Medio Oriente-Nord Africa. L’impatto degli Accordi di Abramo sugli equilibri regionali | 2022 |
L'Algeria tra sviluppo militare e politica estera equilibrata | RIVISTA MARITTIMA | 2022 |
La politica filoaraba di Aldo Moro tra Gheddafi e i profughi italiani (1969–1972) | Profughi. Dai campi agricoli della Libia ai campi di accoglienza in Italia | 2020 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma