Maria Teresa Rachetta

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Stabilité et instabilité des grammèmes. Sondages sur la variation textuelle en ancien français » Pour une philologie analytique. Nouvelles approches de la micro-variance textuelle en domaine roman 2023
Dalla storia della produzione manoscritta alla critica testuale: il 'Livre' francese di Mosè ben Abraham Perspectives de recherche en linguistique et philologie romanes. Textes choisis par la Société de linguistique romane 2023
"Testamentum". Storie di verità, alleanze e lasciti Storie di idee dell’Europa mediterranea. Trasmissione di parole e saperi nel Medioevo e nella prima Età moderna 2023
L’Histoire ancienne jusqu’à César Antologia del francese d’Italia (XIII-XV secolo) 2023
Testi occitanici trecenteschi inediti da un manoscritto giuridico (con nuove ipotesi sui codici aragonesi della galiacza) CULTURA NEOLATINA 2022
Simon Benjamin Gaunt (4 juillet 1959 - 4 décembre 2021) ROMANIA 2022
I discorsi e le storie. Sulla sezione retorica del Tresor di Brunetto Latini «La voie de prose». La materia antica nel romanzo francese in prosa medievale 2022
L'Histoire ancienne jusqu'à César. Saggio di storia della cultura francofona del XIII secolo 2022
Copiare versi francesi in Inghilterra nei secoli XII e XIII: prassi revisorie e varianti redazionali Lo spazio anglo-normanno: lingua, letteratura, cultura 2022
Per una storia della cultura volgare francese. La narrativa storica (1150-1260) Filologia romanza e interdisciplinarietà. Atti del II congresso della Società Italiana di Filologia romanza “La filologia romanza e i saperi umanistici”, Roma, 3-6 ottobre 2018 2021
Storia universale e retorica volgare nell'Histoire ancienne jusqu'à César Les Chroniques et l’histoire universelle. France et Italie (XIIIe-XIVe siècles) 2021
Paris 1244: The Jews, the Christians, and the Tartars. The Livre of Moses ben Abraham, A Little-Known Case of Jewish Apologetics in Medieval French MEDIUM AEVUM 2020
Lignage e nacïon. Storia, allegoria e analogia nelle Bibbie in versi del XII secolo francese Confini e Parole. Identità e alterità nell’epica e nel romanzo medievali, Atti del Convegno, 21-22 settembre 2017, Sapienza Università di Roma 2020
Genesis (1) and Orient I (2) The Histoire ancienne jusqu’à César: A Digital Edition; BNF, Fr20125 (interpretive edition) 2020
Alignment The Histoire ancienne jusqu’à César 2020
Storia antica, etnografia biblica e profezia nel Livre di Moses ben Abraham (Parigi, 1244). Il testo e il testimone CRITICA DEL TESTO 2019
Sull'Histoire ancienne jusqu'à César: le origini della versione abbreviata; il codice Wien ÖNB cod. 2576. Per la storia di una tradizione FRANCIGENA 2019
Lo Chansonnier du Roi (BnF fr. 844) e la sua storia. Un nuovo approccio alle aggiunte successive Philologie et Musicologie. Des sources à l’interprétation poético-musicale (XIIe-XVIe siècle) 2019
Brunetto Latini, la storia biblica e la letteratura francese di matrice erudita del primo XIII secolo Dante e la cultura fiorentina. Bono Giamboni, Brunetto Latini e la formazione intellettuale dei laici 2019
Sulla sezione storica del Tresor: Brunetto Latini e l'Histoire ancienne jusqu'à César MEDIOEVO ROMANZO 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma