Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Modelli digitali complessi per l’analisi dei chiostri di Fossanova e Casamari | I chiostri nell’area mediterranea tra XI e XIII secolo. Architettura, archeologia, arte | 2024 |
Rilievo e analisi degli edifici religiosi di matrice transalpina del Basso Lazio (XIII sec.) | Rappresentazione, Architettura e Storia. La diffusione degli ordini religiosi nei paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna, | 2023 |
Evolution of recording methods: the Aachen Cathedral World Heritage Site documentation project | ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION | 2023 |
The vaulting system of the Palatine Chapel: the Aachen Cathedral World Heritage Site documentation project | ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION | 2023 |
Modelli digitali interpretativi della chiesa di Santa Maria Assunta ad Amaseno | “Voir l’invisible”. Applicazioni digitali per lo studio dell’architettura e della città medievale | 2023 |
Lo spazio rivelato. La Sagrestia Nuova tra rilievo e rappresentazione/The Unveiled Space. The Sagrestia Nuova between Survey and Representation | 44° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione | 2023 |
Il rilievo integrato della Sagrestia Nuova a Firenze | POSSIBILI FONTI DI MICHELANGELO ARCHITETTO. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento | 2023 |
La basilica inferiore di San Crisogono: lettura morfometrica di un’architettura stratificata San Crisogono’s Basilica: a morphometric reading of layered architecture | DIALOGHI DIALOGUES visioni e visualità visions and visuality 43° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO ATTI 2022 43rd INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO PROCEEDINGS 2022 diségno Testimoniare Comunicare Sperimentare Witnessing Communicating Experimenting | 2022 |
Un viaggio nelle basiliche romane. L’esperienza culturale dalla documentazione alla fruizione | Atti del II Convegno Annuale Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali della Regione Lazio Centro di Eccellenza. | 2022 |
Rappresentazioni dell'architettura archeologica: la basilica inferiore di San Crisogono a Roma. | DISEGNARE IDEE IMMAGINI | 2022 |
Pantalica rupestre. Digital survey for the image of rock-cut architecture | Proceedings of the Xth edition of the ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage | 2022 |
Modelli digitali per lo studio della chiesa dedicata alla beata Lucia nel brefotrofio di Narni | La chiesa dell’ASP beata Lucia di Narni. Storia, arte, progetti e restauri | 2022 |
L'acquisizione fotografica da terra e in volo | Il rilievo integrato complesso di Galleria Borghese | 2022 |
Modellazione e documentazione 3d image-based | Il rilievo integrato complesso di Galleria Borghese | 2022 |
L'analisi del patrimonio nascosto di Jahu (SP - Brasile) / The Analysis of the hidden heritage of Jahu | PAESAGGIO URBANO | 2021 |
3D Archeolandscapes. Pantalica rupestre | Connettere. Un disegno per annodare e tessere. Linguaggi Distanze Tecnologie. Atti del 42° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione/Connecting. Drawing for weaving relationship. Languages Distances Technologies. Proceedings of the 42th International Conference of Representation Disciplines Teachers | 2021 |
Ponte romano ad Alcántara in Spagna | 2020 | |
Il duomo di Orvieto. Rilievo integrato e modellazione | CONNETTERE CONNECTING un disegno per annodare e tessere - drawing for weaving relationships | 2020 |
La modellazione 3d dell’architettura storica: il caso dei ponti romani imperiali | DATA MODELING & MANAGEMENT FOR AECO INDUSTRY | 2020 |
Il Castrum medievale di Rocchettine | Le città scomparse della Sabina | 2019 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma