Alberto Budoni

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Promoting Resilient and Sustainable Cities. A Three Helices-Based Urban Management Model Proceedings IFKAD: Knowledge Drivers for Resilience and Transformation. 2022
Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Quadro introduttivo: il contesto bioregionale Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Quadro analitico del sistema ambientale Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Quadro analitico del sistema insediativo Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Quadro programmatico degli strumenti urbanistici Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Obiettivi degli scenari di assetto e interessi e visioni degli stakeholder e delle principali entità associative Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
L'assetto onnicomprensivo e atemporale Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
La costruzione degli scenari di assetto Studi per il piano strategico della città e del territorio di Latina 2021
Il progetto di territorio: un modo di praticare la pianificazione territoriale e urbanistica non solo attraverso i piani Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista 2020
La bioregione. Un nuovo modello di resilienza urbana RIVISTA DI STUDI MANAGERIALI 2020
Green and blue infrastructures as the structure of a bioregion. The case of the Pontina bioregion The Sustainable City XIV 2020
Bioregional approach to integrating transport networks and natural areas in the Lazio region coastal area, Italy WIT Transactions on The Built Environment Volume 188, 2019 Coastal Cities 2019
Il bioregionalismo nel contesto della regionalizzazione urbana. Il caso della bioregione pontina CONTESTI 2019
Paolo Cacciari, 101 Piccole Rivoluzioni. Storie di economia solidale e buone pratiche dal basso, Altreconomia, Milano 2016; SCIENZE DEL TERRITORIO 2019
Un parco agricolo nella visione bioregionale PLANUM 2019
La Bioregione Pontina. Esperienze, problemi, linee di ricerca per scenari di futuro 2018
Caratteri del territorio e linee di azione per scenari di futuro della Bioregione Pontina La Bioregione Pontina: esperienze, problemi, linee di ricerca per scenari di futuro 2018
Al di là della visione postmetropolitana: accentuare l'approccio regionale attraverso il concetto di bioregione CRIOS 2018
Introduzione La Bioregione Pontina: esperienze, problemi, linee di ricerca per scenari di futuro 2018

ERC

  • SH2_9
  • SH2_10
  • SH2_11

KET

  • Sustainable technologies & development

Interessi di ricerca

Nell’attività di ricerca degli ultimi anni ha trattato prevalentemente i seguenti temi: 1) metodi e strumenti della pianificazione urbanistica con particolare riferimento alle tematiche dello sviluppo locale e della sostenibilità ambientale; 2) applicazioni delle tecnologie informatiche alle questioni di rappresentazione, valutazione e partecipazione nei processi di pianificazione e trasformazione del territorio; 3) problematiche urbane e territoriali connesse alla mobilità e ai sistemi di trasporto.

Keywords

bioregionalismo
autosostenibilità
GIS and WebGIS
NBS1

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma