Nicolo' Marchesini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Using Intersectional and Gender Data in R&I to Create Real Impact: the CNR's Data Warehouse AIS Gender Studies End-of-term Conference 2025
Mobilità delle donne Inclusione & diversità. Donne e scienza a che punto siamo. Rapporto GETA 2024 2025
D3.3 - Insights of GEPs improvement 2024
FOSSR Deliverable 4.4 - Development of the digital platform and integration with Open Cloud 2024
Visioni di Europa e fiducia nella scienza della comunità studentesca italiana WELFARE E ERGONOMIA 2024
Il Monitoraggio NWNP Le cifre della parità. Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica 2024
Femminismi, comunicazione pubblica e il progetto “No Women No Panel” Le cifre della parità. Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica 2024
Europeità tra narrazioni e percezioni La società italiana nelle intemperie del nuovo millennio 2024
Paternità Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Undicesima Appendice 2024
How Are You? A Sociological Case Report of the COVID-19 Pandemic from Professionals in Italy MEDICAL RESEARCH ARCHIVES 2023
Punti di vista delle Consulte Provinciali Studentesche su Europa ed educazione – Risultati dell’indagine Educazione ed Europeità IRPPS Working Papers no.134 2023
The CNR gender budgeting: critical analysis and possible uses IRPPS Working Papers no.139 2023
Un’analisi di genere della percezione del rischio Covid-19 e dei comportamenti preventivi in una organizzazione di ricerca: risultati preliminari di un’indagine sul personale CNR Alla ricerca del tempo perduto dall'inclusione all'empowerment. Rapporto GETA 2023 2023
Misure di parità negli EPR: il caso di CNR e INFN Alla ricerca del tempo perduto dall'inclusione all'empowerment. Rapporto GETA 2023 2023
Storie di nuovi padri INGENERE NEWSLETTER 2022
Lavoro e competenze nella strategia nazionale per la parità di genere: dalla dimensione strategica ai dati nel settore della ricerca pubblica Eppur si muove. {Nuovi} e rinnovati impegni per la parità di genere. {Rapporto} {GETA} 2021 2022
How are you? A sociological perspective of COVID-19 pandemic from women in Italy ESMED 2022 GENERAL ASSEMBY ABSTRACT BOOK 2022
Raising awareness on gender issues: A path through physics, outreach and diversity. Proceedings of 41st International Conference on High Energy Physics — PoS(ICHEP2022) 2022
Bilancio Di Genere 2021
Nuove Paternità in Ottica Di Genere Questioni Di Genere. Riflessioni Su Genere, Società, Ricerca, Economia e Lavoro 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma