Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
emilio.mari@uniroma1.it
Emilio Mari
Ricercatore
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
E-mail:
emilio.mari@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
«Proščanie s letom»: sovetskie marginalii k dačnomu toposu
Usa’dba i dača v literature sovetskoj epochi: poteri i obretenija
2024
Una romanza crudele. Estetiche e politiche del folklore nella Russia del '900
2023
Costruendo il popolo e il popolare. Il secolo breve della folkloristica russa
Una romanza crudele. Estetiche e politiche del folklore nella Russia del '900
2023
Il problema del folklore
Una romanza crudele. Estetiche e politiche del folklore nella Russia del '900
2023
Un finale per «Terre dissodate»: (ri)scritture sceniche del romanzo kolchoziano
STATUS QUAESTIONIS
2022
Sui tre livelli della cultura artistica dell’epoca moderna e contemporanea (il problema del primitiv nelle arti figurative)
ESAMIZDAT
2022
Il folklore della città contemporanea
ESAMIZDAT
2022
Sistemi di adattamento e di abbassamento
Letteratura e cinema nel modernismo russo
2022
La pietra e l'erba
Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
2022
Changing Landscapes: the Provincial Text in Russian-Soviet Culture
ENTHYMEMA
2021
Changing Landscapes: the Provincial Text in Russian-Soviet Culture. Introduction
ENTHYMEMA
2021
Understanding the Novel though Popular Culture: Notes on Russian and Soviet (Avto)instsenirovka
ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS
2021
O ponjatii peterburgskogo “dačnogo fol’klora” konca XIX-načala XX v.
Usad’ba real’naja-usad’ba literaturnaja: vektory tvorčeskogo preobraženija
2021
La carta delle idee. Studi e prospettive sulle riviste artistico-letterarie russe
2020
Per una definizione di ‘letteratura kolchoziana’: arte di propaganda, primitiva o provinciale?
La carta delle idee. Studi e prospettive sulle riviste artistico-letterarie russe
2020
U istokov «dačnogo toposa»: zametki na poljach nezaveršennogo truda Ju.M. Lotmana
Russkaja usad’ba i Evropa. Diachronija Nostal’gija Universalizm
2020
Testi e letture della cultura materiale domestica in Russia. Un’introduzione
ESAMIZDAT
2020
Esporre il modernismo sovietico: dialogo con Aleksandra San’kova
ESAMIZDAT
2020
Kamen’ i trava di Jurij Lotman: traduzione e lettura critica
RICERCHE SLAVISTICHE
2019
Masse e pseudo-folklore di villeggiatura (da fonti pietroburghesi di fine XIX-inizio XX sec.)
TICONTRE
2019
1
2
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma