Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Narrazione, soggettività e sedimentazione simbolica. Per un’analisi critica dei paradigmi culturali della comunicazione digitale. |
Realtà Mediali. Medialità, comunicazione e società. |
2024 |
Narrazione, Creatività e Pratiche educative. Un approccio femminista per immaginare parole nuove |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2023 |
Percezioni e rappresentazioni delle paure sociali tra arte contemporanea e narrazioni mainstream |
Vincere la paura. Una nuova comunicazione della sicurezza contro il mediaterrorismo |
2022 |
Dai dati allo storytelling. Il ruolo dell'infografica nel racconto della pandemia Covid 19 |
|
2022 |
Drammaticità visiva. L’uso del racconto nella comprensione di fenomeni complessi |
Dai dati allo storytelling. Il ruolo dell'infografica nel racconto della pandemia da Covid 19 |
2022 |
NARRAZIONE E IMMAGINI: L’USO DEL DIARIO NELLA COSTRUZIONE DEL RACCONTO AUTOBIOGRAFICO. INEDITE RIFLESSIONI DALL’OPERA DI ROLAND BARTHES |
QUADERNI DI COMUNITÀ |
2022 |
Storytelling 4.0 e Didattica. Un progetto di narrazione integrata e multipiattaforma che amplifica il processo di conoscenza nell’esperienza formativa e professionale |
RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE |
2022 |
Teaching through Motion Design and Transmedia Storytelling. An Integrated Approach to a Critical Evaluation |
Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”. Learning with New Technologies, Equality and Inclusion |
2021 |
Una lettura delle nuove generazioni alla luce dei comportamenti culturali |
Il Cinema dà Sapienza |
2020 |
Un metodo caleidoscopico nell'esperienza della complessità. Per una sociologia dell'arte contemporanea |
La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo |
2020 |
Le narrazione dell'arte contemporanea. per un altro immaginario |
COSTELLAZIONI |
2019 |
Comunicare l'emergenza: infografica e storytelling del COVID19. Ricerca e valutazione della comunicazione visuale |
RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE |
2019 |
L’intreccio dell’esperienza artistica. Tra percezione e rappresentazione. Una ricostruzione teorica per nuovi modelli comunicativi |
Atti della III conferenza nazionale delle dottorande e dei dottorandi in scienze sociali |
2019 |
The Models Of Contemporary Works Of Art Conveyed By The Dialectic Between Symbolic-Artistic Forms |
Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging |
2019 |
Per una sociologia e una comunicazione del possibile |
|
2019 |