Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Social Representations of Gender Violence in Italy. Blaming Women in the Courts and the Press |
|
2024 |
Democracies under pressure in pandemic times: the relationship between state of emergency and rule of law in Angela Merkel and Victor Orbàn's political communication |
The rule of law in the EU |
2024 |
Una breve introduzione |
SOCIOLOGIA |
2024 |
Il ritorno delle ideologie e la nuova polarizzazione tra Est e Ovest |
SOCIOLOGIA |
2024 |
Back to the Future. Socialism and Nationalism as Tools for Political Legitimization |
PARTECIPAZIONE E CONFLITTO |
2024 |
Le asimmetrie del potere: la prospettiva di genere nell'analisi socio-politica. Una breve introduzione |
SOCIOLOGIA |
2023 |
Stili, temi e narrazioni di una leadership al femminile: la campagna elettorale 2022 di Giorgia Meloni |
SOCIOLOGIA |
2023 |
La rappresentazione della violenza maschile contro le donne nella stampa, nelle sentenze giudiziarie e nei racconti delle sopravvissute |
Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche e rappresentazioni di genere |
2023 |
European Political Leaders and the Social Representation of the Covid-19 Crisis. Leading the Pandemic |
|
2023 |
Sopravvissute. La violenza narrata dalle donne |
|
2022 |
Women first-person narrative as a tool for deconstructing stereotyped representations of gender-based violence |
NAUKA, KULʹTURA, OBSESTVO |
2022 |
Tre volte vittima. Uno sguardo d’insieme sulla rap-presentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
Stereotipo e pregiudizio. La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
2021 |
La condizione femminile come precipitato del conte-sto storico, economico e sociale |
Stereotipo e pregiudizio. La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
2021 |
Il progetto STEP |
Stereotipo e pregiudizio. La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
2021 |
Cultura, stereotipi e comportamento sociale |
Stereotipo e pregiudizio. La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
2021 |
Il populismo e la rappresentazione della violenza di genere. Il caso dei quotidiani “Libero” e “Il Fatto Quotidiano” |
Populismo e questioni di genere |
2021 |
Stereotipo e pregiudizio. La rappresentazione giuridica e mediatica della violenza di genere |
|
2021 |
Coronavirus pandemic in the modern Russian public discourse: threats, challenges and opportunities |
MANAGEMENT ISSUES IN SOCIAL CARE |
2021 |
La rappresentazione sociale della violenza di genere in ambito giudiziario e sulla stampa |
SOCIOLOGIA |
2021 |
Stereotypes and prejudices in the legal representation of violence against women. A socio-cultural analysis of the judgments in the Italian courts |
NAUKA, KULʹTURA, OBSESTVO |
2021 |