Francesca Lembo-Fazio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Emotions and Architecture. Forging Mediterranean Cities Between the Middle Ages and Early Modern Time 2024
Preface Emotions and Architecture. Forging Mediterranean Cities Between the Middle Ages and Early Modern Time 2024
Fragments, spolia and remains. Emotional antiquities in Rome between the Early Modern and Renaissance era Emotions and Architecture. Forging Mediterranean Cities Between the Middle Ages and Early Modern Time 2024
Londra. Dio salvi il re (ma anche il palazzo di Westminster!) IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA 2024
Conoscenza per il restauro delle città di fondazione pontine. Materiali, tecniche costruttive e politiche di regime Lo stato dell'arte 22 2024
LA CONTESA SULLA RICOSTRUZIONE DI FAENZA NEL PROGETTO DI VINCENZO FASOLO. RESTAURO E RICOSTRUZIONE POSTBELLICA FRA CONTINUITÀ E NUOVE ISTANZE CITTÀ CHE SI ADATTANO? / ADAPTIVE CITIES? 2024
IL VALORE DEL FRAMMENTO NEL PENSIERO DI VINCENZO FASOLO. ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL PALAZZO DI DIOCLEZIANO A SPALATO E SULLE RICOSTRUZIONI A CATANZARO BEYOND THE GAZE INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY / Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città - Proceedings 2024
Riuso dell’antico a Roma e nei suoi territori circostanti. Alcuni casi nei possedimenti sotto l’influenza degli Orsini. ReUSO 2024. Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito 2024
Conseguenze del cambiamento climatico sull’equilibrio dei giardini storici. Criticità metodologiche per la conservazione e il restauro. La difesa dei beni culturali negli scenari di crisi. Strategie di salvaguardia e tutela del patrimonio culturale 2023
Cambiamenti climatici e patrimonio, serve un approccio interdisciplinare 2023
ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana - Times and Challenges in Urban History X Congresso AISU / 10th AISU Congress PROCEEDINGS 2023
Restauro e trasformazioni delle Mura Aureliane sotto il pontificato di Pio IX. Alcuni esempi e criteri di intervento Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana 2023
The culture of restoration: a new point of view for an international framework RESTAURO ARCHEOLOGICO 2022
Serra moresca di Villa Torlonia a Roma, memoria mutilata IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA 2022
L'architettura tradizionale nel Molise. Le risorse naturali Materiali, territorio e cantiere nell’Italia centrale medievale 
e moderna 2022
Studi superficiali. Ricerche sulle malte tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni 2022
Tecniche murarie nel Sannio Pentro molisano: Campobasso, Ferrazzano e Bojano. Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna 2022
Vincenzo Fasolo (1885 Spalato-1969 Roma). Il Palazzetto del Governatorato a Ostia Lido e la sua decorazione. RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE 2022
L’eccezionalità dei portici romani tra XIII e XIV secolo QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2022
Antiche macerie, ma pur sempre nuove per spiriti moderni. Metamorfosi e valorizzazione dell’antico nel panorama architettonico della Roma comunale (XIII-XIV secolo). 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma